Webinar “Digital Therapeutics (DTx) e AI per una didattica inclusiva e personalizzata”: i punti salienti dell’evento

Pubblicato il 17/12/2024Categorie: Disturbi specifici dell'apprendimento, Eventi, In primo piano, OHV

Il webinar Digital Therapeutics (DTx) e AI per una didattica inclusiva e personalizzata, organizzato da Innlifes con il contributo non condizionato di One Health Vision e svoltosi lunedì 16 dicembre, ha coinvolto quasi 100 partecipanti che hanno contribuito attivamente al dibattito, creando un ambiente ricco di scambi e spunti innovativi.

Giacomo Stella, professore ordinario di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia e fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, ha approfondito il tema dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), soffermandosi sulle misure compensative e dispensative, evidenziando come le tecnologie digitali possano supportare gli studenti con DSA.

Alessandro Nocco, esperto in management del welfare e dei servizi alla persona, coordinatore dei servizi di integrazione scolastica disabili, Società Cooperativa Socioculturale, ha illustrato i servizi, analizzando le lacune esistenti e proponendo soluzioni per una maggiore sinergia tra servizi e tecnologie.

Benedetta Liquori, psicologa clinica di Istituto Santa Chiara e project manager di One Health Vision, ha presentato l’uso delle terapie digitali e dell’intelligenza artificiale come strumenti innovativi per supportare i DSA sia in ambito riabilitativo che didattico.

Il webinar ha rappresentato un’importante occasione per approfondire i nuovi orizzonti dell’inclusione scolastica, mettendo in luce il potenziale delle DTx e dell’AI nel migliorare l’accessibilità e la personalizzazione dei percorsi educativi.

Grazie a tutti i partecipanti per aver reso possibile il successo dell’evento!