Balbus 5.0: la nuova frontiera digitale per il trattamento della balbuzie

È stato pubblicato il volume Balbus 5.0: tecnologia, neuroscienze e intervento integrato per la balbuzie: un modello digitale per potenziare il controllo motorio del linguaggio e il benessere psicologico un’opera che rappresenta un punto di riferimento completo e aggiornato per comprendere e trattare la balbuzie, integrando teoria, pratica clinica e innovazione tecnologica.
Il testo nasce dall’esperienza clinica maturata in anni di lavoro nei servizi di logopedia e psicoterapia cognitivo-comportamentale di Istituto Santa Chiara e presenta un percorso strutturato che unisce fondamenti scientifici, trattamenti basati sull’evidenza e una guida dettagliata all’uso della Digital Therapeutic – DTx Balbus 5.0, oggi tra le soluzioni più promettenti per la gestione della disfluenza.
Cosa contiene il volume Balbus 5.0: tecnologia, neuroscienze e intervento integrato per la balbuzie: un modello digitale per potenziare il controllo motorio del linguaggio e il benessere psicologico?
- Modelli teorici della balbuzie: dai costrutti neuropsicologici ai modelli cognitivi e comportamentali
- Linee guida cliniche: panoramica delle raccomandazioni ufficiali nazionali e internazionali per l’intervento logopedico e psicoterapeutico
- Protocolli riabilitativi personalizzati: focus su approcci individualizzati per balbuzie tonica, clonica e mista
- Supporto psicologico integrato: moduli di ristrutturazione cognitiva guidata, pensati per aiutare i pazienti ad affrontare blocchi, ansia anticipatoria e auto-percezione negativa
- Guida passo dopo passo all’uso di Balbus 5.0: esercizi di articolazione, feedback bioacustico, registrazioni vocali, monitor clinico remoto e dashboard per caregiver
- Strategie di aderenza e automonitoraggio: consigli per massimizzare l’efficacia del trattamento, con esempi pratici e tracciati di progressione
- Evidenze scientifiche: presentazione dello studio clinico condotto su 45 pazienti, con miglioramenti significativi nelle scale SSI-4 e nei livelli di engagement
A chi si rivolge il libro Balbus 5.0: tecnologia, neuroscienze e intervento integrato per la balbuzie: un modello digitale per potenziare il controllo motorio del linguaggio e il benessere psicologico?
- Professionisti sanitari: logopedisti, psicologi, terapisti del linguaggio e medici interessati a integrare strumenti digitali nella pratica clinica
- Famiglie e caregiver: per comprendere a fondo la balbuzie e scoprire strumenti efficaci di supporto
- Pazienti adolescenti e adulti: per acquisire consapevolezza, autonomia e strategie concrete per affrontare la disfluenza.
Perché leggerlo?
Perché Balbus 5.0 non è solo un libro, ma una risorsa operativa. Offre risposte concrete, strumenti digitali certificati e un linguaggio accessibile, pur mantenendo rigore scientifico. È pensato per colmare il divario tra clinica e tecnologia, e per offrire una nuova visione del trattamento della balbuzie: personalizzato, efficace e accessibile.