La sfida della riabilitazione masticatoria: Approccio multidisciplinare per pazienti con disabilità e/o non collaboranti

Mangiare, parlare, sorridere: funzioni essenziali che diventano una sfida quando il paziente è fragile, non collaborante o affetto da comorbilità complesse. Questo volume, aggiornato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche, affronta in modo completo il delicato tema della riabilitazione masticatoria nei soggetti fragili — dall’anziano con demenza al paziente con disabilità intellettiva, dal grande anziano istituzionalizzato al paziente psichiatrico.
Attraverso un approccio rigoroso ma accessibile, il testo guida il lettore nelle valutazioni cliniche, nella scelta delle strategie protesiche, nell’adattamento dell’ambiente odontoiatrico e nella gestione relazionale ed etica dei pazienti non collaboranti. Ampio spazio è dedicato al lavoro d’équipe, al ruolo dei caregiver, alle tecniche di comunicazione adattata e ai protocolli di igiene domiciliare per garantire la continuità delle cure.
Frutto di un’attenta revisione della letteratura internazionale (OMS, FDI, linee guida nazionali, studi clinici recenti), il libro si propone come strumento pratico e scientificamente fondato per odontoiatri, igienisti, medici geriatri, logopedisti, terapisti e caregiver coinvolti nell’assistenza quotidiana di pazienti fragili.
Una lettura essenziale per chi crede che la salute orale, anche nei contesti più complessi, sia un diritto e una conquista possibile.
