allenare la memoria

L’applicazione Alleniamo la Memoria è uno strumento digitale utile per il potenziamento e la riabilitazione neuropsicologica delle abilità mnesiche, in età evolutiva e in età adulta. Consente di potenziare la memoria di lavoro (sia uditiva che visuo-spaziale) e la memoria a breve e lungo termine, attraverso esercitazioni mirate e progressivamente più complesse. In età evolutiva le difficoltà mnesiche possono manifestarsi nei bambini con disturbi del neurosviluppo, mentre, in età adulta, i deficit possono derivare da lesioni cerebrali acquisite o malattie neurodegenerative.

Gli esercizi presenti

Memoria di lavoro uditiva

All’interno di questa sezione sono presenti esercizi che consentono di potenziare la capacità di mantenere, manipolare e richiamare informazioni presentate oralmente, attraverso attività graduali che coinvolgono diversi processi cognitivi (ascolto di liste di elementi o numeri e successiva richiesta di selezionare quelli più grandi, più piccoli o gli ultimi ascoltati; riconoscimento di cifre appena udite all’interno di sequenze più lunghe; elaborazione di semplici operazioni aritmetiche; individuazione di parole appartenenti alla stessa categoria semantica).

Memoria di lavoro visuospaziale

Gli esercizi di memoria di lavoro visuo-spaziale sono progettati per potenziare la capacità di mantenere e manipolare informazioni visive e spaziali, attraverso attività che richiedono l’osservazione, la ritenzione e la ricostruzione di configurazioni geometriche (riconoscere matrici presentate visivamente, rievocarne elementi e ricostruire figure).

Memoria a breve/termine

Gli esercizi dedicati alla memoria a breve e a lungo termine mirano a potenziare la capacità di codificare, trattenere e recuperare informazioni visive o verbali, attraverso compiti di riconoscimento e rievocazione (visualizzare elementi presentati in maniera sequenziale o simultanea e selezionare quelli corretti tra più alternative).